Le ragioni per cui un uomo Improvvisamente Sparisce

Analizziamo in questo articolo le ragioni per cui un uomo improvvisamente sparisce. Quante volte vi è capitato di vedere una persona con entusiasmo, passare momenti di vera poesia,  vivere giornate ricche di avventura e di sentimenti positivi con colui che credevate stesse per diventare il vostro lui per la vita? Sareste state disposte a scommettere

Calo del desiderio nella Coppia: cosa fare ?

Molto spesso capita che una coppia arrivi a sperimentare un calo del desiderio. Quel gelo di due fidanzati che non riescono più a stare insieme nell’intimità. A quanti di noi è capitato di perdere quell’intimità che caratterizzava il rapporto con il nostro partner? Sarà capitato a tutti noi, almeno una volta nella vita di pensare

Psicologia dell’uomo che ha Paura di Impegnarsi

Quante volte vi è capitato di incontrare sulla vostra strada uomini che avevano paura di impegnarsi? Uomini che tenevano in un certo senso le distanze da voi. Non è insolito sentire storie di questo tipo: “Lui? Mi ha detto che sono una ragazza fantastica, ma non se la sente di iniziare una storia seria, non

Separazione: come dirlo ai figli ?

In questo articolo vedremo come comunicare la separazione ai figli. La vostra coppia non funziona più e avete deciso di separarvi, ma ora dovete affrontare lo scoglio più grande: quello di dirlo ai vostri figli. Non è facile dare una notizia così grave, soprattutto se si ha a che fare con bambini piccoli, ma anche

Implicazioni Psicologiche nel processo Adottivo

In questo articolo vedremo le diverse implicazioni psicologiche nel processo adottivo. Secondo il vocabolario l’adozione è un istituto giuridico che permette a una coppia di adottare uno o più minori rimasti senza genitori, che non sono stati riconosciuti dai genitori naturali o che sono ritenuti non educabili. In seguito all’adozione diventano a tutti gli effetti

L’Elaborazione del Lutto

In questo articolo tratteremo dell’elaborazione del lutto. Il lutto può essere definito come “… uno stato psicologico conseguente alla perdita di un oggetto significativo che ha fatto parte integrante dell’esistenza. La perdita può essere di un oggetto esterno, come la morte di una persona, la separazione geografica, l’abbandono di un luogo, o interno, come il

Mobbing: quando l’altro ci Schiaccia

“Vuoi ottenere la vera libertà? Rifiuta il mobbing ovunque esso di trovi, comunque venga suonato, profumato, vestito” Giacomo Jim Montana Il mobbing: di cosa si tratta Il termine “mobbing” è stato inizialmente introdotto dall’etologo Konrad Lorenz (1966) per indicare la condotta di quelle specie animali che, circondando un proprio simile, lo assalgono per allontanarlo dal

Psicologia del Tradimento

In questo articolo analizzeremo la psicologia del tradimento. Il nostro ideale di coppia Nell’immaginario di quando si è fanciulli c’è soprattutto per le ragazze l’incantevole principe azzurro. Da adulti poi quando ci si innamora e si dà il via ad una relazione di coppia, nella mente si iniziano a prospettare degli scenari che non sono

Disturbi dell’Attaccamento: Conseguenze in Età Adulta

In questo articolo analizzeremo i disturbi dell’attaccamento e le conseguenze in età adulta. “Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”. La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino: “Eri un desiderio dentro al cuore.” (Rabindranath Tagore) Le prime domande che il bambino